In quali settori sono impiegate le saldatrici testa a testa T2 WELDING?
Saldatura di tubazioni per il trasporto acqua
T2 WELDING produce saldatrici testa a testa per tubi in polietilene per la realizzazione di condotte idrauliche per acquedotti, per il trasporto di acqua potabile e non potabile e per impianti di scarico delle acque reflue.
Le saldatrici testa a testa della serie PT e PL possono essere utilizzate anche per la realizzazione di impianti antincendio e impianti di irrigazione.
Ampiamente utilizzate anche nel settore dell’energia idroelettrica.
Saldatura testa a testa di tubazioni di grandi dimensioni:
abbiamo realizzato saldatrici testa a testa per tubazioni di oltre 3000 mm di diametro. Le nostre saldatrici sono adatte a diversi tipi di condotte: dalla bassa all’alta pressione, in particolare per la saldatura di tubazioni in polietilene e polipropilene utilizzate per impianti di vario genere, come ad esempio il trasporto di grandi quantitativi d’acqua per il raffreddamento nelle raffinerie.
La particolare cura nella costruzione, la robustezza e l’utilizzo di materiali leggeri come l’alluminio, rendono le nostre saldatrici molto adatte e apprezzate dai nostri clienti nel settore minerario.
Le nostre macchine da laboratorio (serie PL) sono l’ideale per la realizzazione di raccordi come curve, Tee e braghe utilizzati negli stessi settori tramite la saldatura testa a testa. I risultati sono impeccabili per tutti i diametri di tubazione, grazie anche al controllo computerizzato e al ciclo di saldatura automatico.
Nel corso degli anni T2 WELDING ha visto le proprie macchine saldatrici impegnate nella saldatura e installazione di reti di gas, acqua e fognatura, piccoli e grandi impianti di irrigazione, sistemi di distribuzione acqua potabile e scarichi per uso domestico, realizzazione di prefabbricati e molto altro.
I NOSTRI CLIENTI: Grazie alla nostra esperienza e alla nostra flessibilità progettuale e produttiva siamo grado di far fronte alle esigenze dei nostri clienti negli ambiti più vari. Nel corso degli anni abbiamo collaborato sia con imprese private che con enti pubblici. Aziende che si occupano di infrastrutture pubbliche di grandi dimensioni, aziende specializzate nella costruzione di impianti di depurazione acque, imprese stradali, idraulici, fornitori di raccorderia: rappresentano solo alcuni esempi della nostra clientela.
Le saldatrici testa a testa T2 WELDING sono perfette per realizzare impianti di distribuzione di gas, con la possibilità di certificare le saldature e di ottenere un ciclo di saldatura automatico.
I vari accessori della serie PT aiutano nelle varie fasi di realizzazione di una condotta per garantire i migliori strumenti a disposizione sul mercato.
Il Gas è una cosa seria!
Grazie alla professionalità dell’operatore e agli strumenti di lavoro performanti come quelli T2 WELDING, n saldatore esperto ed esigente, potrà realizzare una condotta di gas sicura e senza rischi per la propria e altrui sicurezza. T2 WELDING offre consulenza gratuita, guida alla scelta del prodotto più adatto alle esigenze e precisa assistenza post vendita per garantire sempre una saldatrice efficiente e performante.
Saldatura di tubazioni per trasporto Gas
Le nostre saldatrici testa a testa sono utilizzate anche per la saldatura testa a testa di condotte come gasdotti, metanodotti e idrogenodotti.
Chimica e galvanica
Il polipropilene è un materiale plastico usato in presenza di acidi o altre sostanze che possono corrodere, deteriorare o trasformare altri materiali (metalli o altro).
Il polipropilene ha diverse proprietà, in particolare si distingue per la sua elevata resistenza chimica, che lo rende ideale per l’industria chimica e per gli impianti galvanici per il trattamento dei metalli. È inoltre un materiale facilmente saldabile, sia testa a testa, sia con macchine saldalastre che tramite estrusori portatili.
Industria conciaria e farmaceutica
Il polipropilene (PP) è utilizzato per la produzione di condotte per la trasmissione di acqua e fluidi chimicamente aggressivi. Il PP in lastre viene utilizzato per produrre recipienti da laboratorio, filtri, vasche, contenitori, buratti per la lavorazione delle pelli ecc.
T2 WELDING produce una linea completa di saldalastre in grado di saldare lastre in PP in orizzontale, a 90° e produrre tubi ricavati da lastre piegate con apposito avvolgitore, virola, e poi saldate.
I saldalastre prodotti da T2 WELDING possono saldare lastre di polipropilene fino a 50 mm di spessore.
Industria alimentare, itticoltura, piscine
I materiali termoplastici
sono universali, durevoli, sicuri e altamente lavorabili.
Per questo motivo vengono utilizzati per gli impianti di lavaggio e calibrazione di frutta e verdura.
Al contempo le caratteristiche chimiche, di elasticità e resistenza del polietilene vengono sfruttate per la realizzazione di vasche, impianti galleggianti, boe e barche nell’ambito dell’itticoltura e non solo.
Lastre saldate e posate formano la base per piscine e nello stesso ambito, due calotte possono essere saldate su tubi standard e fungere da involucro per la filtrazione dell’acqua.
Trattamento aria
La corretta progettazione di impianti di ventilazione, condizionamento e refrigerazione dell’aria è indirizzata ad ottenere il massimo comfort e salubrità ambientale. La buona resa di questi sistemi passa anche attraverso la saldatura, resa possibile dai nostri prodotti disponibili in diverse dimensioni e personalizzabili alle esigenze del cliente. Impianti di areazione e ventilazione, edifici pubblici e privati, infrastrutture pubbliche e private, impianti di refrigerazione e condizionamento domestico o pubblico, aerazione, filtraggio e depurazione aria, abbattimento fumi e polveri.
L’elevata lavorabilità delle materie plastiche consentono la realizzazione di sistemi di ventilazione e impianti custom di trattamento dell’aria.
Impianti di aspirazione e depurazione aria vengono sempre più realizzati in materiale plastico saldato testa a testa o con estrusori portatili.
Numerose aziende specializzate nella realizzazione di impianti ad hoc di ventilazione e filtraggio dell’aria e quindi di depurazione dell’aria da polveri, fumi, esalazioni e sostanze volatili, nonché di impianti dedicati al trattamento delle biomasse e dei rifiuti, si rivolgono a T2 WELDING per ottenere una soluzione che combaci perfettamente con le proprie esigenze di produzione.
Settore siderurgico e minerario
Nell’ambito dell’estrazione mineraria si utilizzano tubazioni per trasportare acqua con inclusi, residui e fango.
Spesso si prediligono i tubi in polietilene per la loro flessibilità, durevolezza e resistenza. Inoltre, i tubi di polietilene sono quasi del tutto esenti da manutenzione e non temono alcun tipo di ossidazione o corrosione.
In un ambiente ostile come quello minerario, è importante scegliere saldatrici affidabili, robuste e durevoli
Le saldatrici testa a testa della serie PT non temono confronti in termini di resistenza alle condizioni difficili, sono disponibili in tantissimi modelli e configurabili con gli accessori necessari per tutte le esigenze.
Teleriscaldamento
Il teleriscaldamento è un metodo di riscaldamento basato sulla distribuzione, attraverso reti di tubazioni coibentate (nella maggior parte dei casi interrate), di acqua calda o di vapore proveniente da apposite centrali di produzione. L’acqua quindi giunge alle abitazioni o alle aziende attraverso gli impianti di riscaldamento o raffreddamento per ritornare poi alla stessa centrale a una temperatura più bassa o più alta. Questo complesso sistema di tubazioni può quindi essere fatto in polietilene saldato testa a testa.
Per qualsiasi settore di applicazione, offriamo soluzioni personalizzate
Contattaci per una consulenza gratuita!